Si chiude lo stomaco e ci si sveglia in piena notte con un nodo in gola. Di che cosa si tratta? Di quell'ansia che prende prima di un rientro, dopo un periodo di riposo. Capita agli adulti per il lavoro così come accade ai ragazzi dopo le vacanze estive, prima di rientrare a scuola. Dalle interviste emerge che oltre un ragazzo su 5 avverte disturbi del sonno, il 17% litiga di più in famiglia mostrando una certa irrequietezza e il 15% sta modificando le sue abitudini alimentari mangiando di più o di meno.
ANSIA DA - Come mai tanta tensione? Spesso si tratta del semplice desiderio di restare in vacanza. Quasi 4 ragazzi su 10 hanno risposto infatti che non vogliono cambiare le loro abitudini: svegliarsi senza orari e godersi il tempo libero. Ma c'è anche una quota di studenti, oltre 1 su 5, che ammette di aver paura del rientro perché non ha svolto i compiti per le vacanze. Quasi 1 su 10 non vorrebbe rivedere i prof e un altro 9,5% non si trova bene con i compagni. E dalla sfera scolastica, in questo ambito, si passa a quella personale/privata.
NERVOSISMO – Oltre 4 ragazzi su 10 si sentono maggiormente irritabili, a ridosso dell'avvio delle lezioni, e 2 su 3 soffrono di sbalzi di umore tanto che 1 su 4 ammette di non riuscire a gestirli. E il sonno? Non sempre resta quello di sempre: 1 studente su 3 ammette di fare fatica ad addormentarsi, pensando al rientro tra i banchi, mentre 1 su 5 si sveglia durante la notte, più spesso rispetto al solito. Potrebbe essere un problema, quello relativo al sonno, proprio a ridosso dell'inizio della scuola quando servono tutte le energie al completo. Un aspetto ancora più delicato è quello legato all'alimentazione: più di 1 ragazzo su 4 ammette di sentire “lo stomaco chiuso” evidenziando una perdita dell'appetito mentre 1 su 3 sta mangiando di più, come in ogni occasione di nervosismo.
I CONSIGLI DELL'ESPERTO - “Ai genitori consiglio di non sgridare i figli con frasi severe accusandoli ora, negli ultimissimi giorni, di non aver fatto nulla tutto il tempo. Sarebbe stato più utile, infatti, riprenderli in tempo per arrivare a scuola preparati. E poi consiglio ai ragazzi di praticare attività fisica, per sfogare ansie e paure, e di mangiare sano con verdure e pasti leggeri. Evitando di mangiare fuori pasto, per calmare l'ansia”.
Fonte: tgcom24.mediaset.it
VIA MEZZAVILLA 3 - FRAZIONE CELLORE, 37031 ILLASI
Telefono: 0457834256
WWW: www.scuolaainostricaduti.altervista.org
via Ponchielli ,56, 10154 TORINO
Telefono: 011 2481711
WWW: www.bodoniparavia.it
VIA DEI MOLINI 24, 19038 SARZANA
Telefono: 187610834
WWW: istitutoarzela.it
CORSO CAVOUR 241, 70121 BARI
Telefono: 0805242237
WWW: liceoscacchibari.it