Secondo un sondaggio su 5.100 diplomati, quattro su dieci hanno le idee confuse e per l'80% l'orientamento, che dovrebbe servire proprio a capire come proseguire, non è servito a nulla.
POCHE IDEE E CONFUSE - Il 43% dei diplomati ammette di non sapere che cosa fare a settembre. Di certezze non ce ne sono, dunque, ma la scelta più probabile per 2 ragazzi su 3 sarebbe l'università: tra questi si confermano tra le prime scelte medicina e professioni sanitarie per un ragazzo su 5, ingegneria informatica per il 17%, lingue e materie umanistiche per il 15%. Sul tipo di università i ragazzi non sembrano avere dubbi: 6 su 10 preferiscono quella pubblica.
A LAVORARE - Ma non c'è solo l'opzione università nel futuro dei giovani: a conti fatti almeno un ragazzo su tre pensa di entrare nel mondo del lavoro, a vari livelli. Nei progetti degli studenti ancora ampiamente indecisi c'è infatti anche la chiara ricerca di un lavoro nel 15% degli intervistati. A questi segue il 7% che vorrebbe andare a fare un'esperienza all'estero per imparare una lingua mentre un 6% preferirebbe prendersi un anno sabbatico, in cui riflettere con calma sul proprio futuro. Un 4% vorrebbe entrare a far parte delle forze armate, mentre un altro 4% pensa di iscriversi ai corsi di formazione non universitaria, come quelli organizzati dalle Regioni.
SENSO PRATICO - I ragazzi, stando a quanto dichiara il 65% nel sondaggio, cercheranno di scegliere la strada migliore seguendo le loro inclinazioni personali. Non manca però una forte dose di praticità che porterà il 30% a muoversi in base alle prospettive occupazionali offerte dalla propria scelta, mettendo da parte passioni e attitudini in cambio di un lavoro certo.
ORIENTAMENTO ASSENTE O INUTILE - Una cosa è certa: per i neodiplomati è mancata l'impronta dell'orientamento fatto a scuola o nelle singole università. Il 35% degli intervistati non ha mai seguito corsi di orientamento a scuola e, tra coloro che invece hanno avuto la fortuna di poter usufruire di attività di questo tipo, ben 8 su 10 non hanno risolto niente. Tra questi c'è un 26% che le reputa assolutamente inutili.
Fonte: ilsole24ore.com
via Ponchielli ,56, 10154 TORINO
Telefono: 011 2481711
WWW: www.bodoniparavia.it
VIA MEZZAVILLA 3 - FRAZIONE CELLORE, 37031 ILLASI
Telefono: 0457834256
WWW: www.scuolaainostricaduti.altervista.org
CORSO CAVOUR 241, 70121 BARI
Telefono: 0805242237
WWW: liceoscacchibari.it
VIA DEI MOLINI 24, 19038 SARZANA
Telefono: 187610834
WWW: istitutoarzela.it